Skyr Alto Adige
Lo skyr delle montagne altoatesine
Incredibilmente cremoso, ricco di proteine e povero di grassi: l’Alto Adige reinterpreta il famoso formaggio fresco islandese, aggiungendo un prodotto delizioso e sano al panorama dei suoi formaggi.
Lo skyr è un formaggio fresco ricco di proteine, con una consistenza particolarmente cremosa e compatta. Di origine islandese, oggi si produce con grande cura anche in Alto Adige, utilizzando il miglior latte locale. L’aggiunta di caglio rende la sua texture particolarmente morbida e densa, il sapore resta delicato. Contiene tante proteine, pochissimi grassi ed è ideale per chi vuole seguire un’alimentazione consapevole. Al naturale, accompagnato da frutta o all’interno di piatti piccanti, lo skyr con Marchio di Qualità Alto Adige è un prodotto molto versatile, che vorresti non finisse mai. Un pizzico di Alto Adige per veri intenditori.


Come nasce lo skyr
Per fare lo skyr, al latte vaccino scremato pastorizzato si aggiungono fermenti lattici e un po’ di caglio. La massa coagulata viene quindi scolata a bassa temperatura. È così che ottiene la sua tipica consistenza compatta e cremosa con tante proteine e pochissimi grassi. Per 1 kg di skyr servono circa 4 litri di latte.