Latte Alto Adige: Marchio di Qualità, tradizione contadina e autenticità 
Latte Alto Adige

L’Alto Adige e il latte

Goccia che cade dentro del latte

Il nostro latte

Il Marchio di Qualità Alto Adige garantisce latte proveniente al 100% dall’Alto Adige niente organismi geneticamente modificati, allevamenti attenti al benessere animale e rigorosi controlli di qualità dal maso al banco frigo. 

L’Alto Adige è caratterizzato da paesaggi unici nel loro genere. Vallate rigogliose, prati ben curati e alpeggi incantevoli parlano del secolare lavoro contadino che contraddistingue il territorio ancora oggi. Il settore lattiero-caseario, rappresentato da piccole aziende familiari che operano in armonia con la natura, è profondamente radicato in questo contesto. Organizzate in cooperative, le latterie altoatesine giocano un ruolo fondamentale nella catena del valore locale, costruendo ponti fra tradizione e modernità. Il benessere degli animali, il rispetto nei confronti delle risorse e lo stretto legame con il territorio confluiscono in ogni prodotto con il Marchio di Qualità Alto Adige. E si sente! 


Una donna sorridente su un prato montano osserva delle mucche che pascolano.

Quanti ingredienti di qualità! 

Cosa rende il settore lattiero-caseario altoatesino così speciale? Te lo sveliamo noi: i masi di piccole dimensioni, l’economia circolare sostenibile che tutela e rigenera le risorse, il benessere degli animali e l’organizzazione in cooperative. Nel 2001, l’Alto Adige è stato riconosciuto come la prima regione lattiera d’Europa priva di OGM.
Mucche al pascolo su un pendio erboso in una valle alpina, con una recinzione di legno e una vista su una fattoria e delle montagne sullo sfondo.

L’unione fa… il latte  

In Alto Adige, contadine e contadini scrivono la storia di successo delle latterie cooperative dal 1875. Un modello economico che ha dato i suoi frutti e che simboleggia coesione, responsabilità e valore aggiunto sostenibile.  

Una mucca grigia pascola su un prato verde e collinare, con una grossa campana al collo.

Valore aggiunto regionale

Tre grandi bidoni del latte in metallo con ruote sono parcheggiati su un sentiero sterrato.

Latterie altoatesine