Il Marchio di Qualità Alto Adige
Un bicchiere di pura bontà
Un Marchio di Qualità per i prodotti lattiero-caseari dell’Alto Adige: senza OGM, rigorosamente controllati, naturali e tracciabili
Il Marchio di Qualità Alto Adige è sinonimo di regionalità, trasparenza e standard elevatissimi. Dal mangime alla lavorazione, garantisce prodotti privi di organismi geneticamente modificati ottenuti con il 100% di latte fresco dei masi altoatesini. Gli animali vengono allevati nel rispetto della loro natura e del loro benessere, alimentati con erba e fieno della struttura, nonché con mangimi vegetali selezionati. La loro salute viene controllata regolarmente. Ogni passaggio è sottoposto a controlli rigorosi, dalla mungitura alla trasformazione. Il Marchio di Qualità Alto Adige si fa quindi garante della migliore qualità, di un gusto genuino e di un’agricoltura responsabile.

Varietà altoatesina garantita
La qualità non scende a compromessi
Il Marchio di Qualità Alto Adige è un sigillo di qualità della Provincia di Bolzano riconosciuto dallo Stato. Indica alimenti regionali che soddisfano rigorosi criteri di qualità e origine. Che si tratti di latte e prodotti lattiero-caseari, succo di mele, pane o altro, per ogni categoria di prodotti esiste un capitolato con requisiti ben precisi nettamente superiori agli standard minimi previsti dalla legge, che riguardano l’origine, la lavorazione, le materie prime e la tracciabilità. Il rispetto delle norme viene verificato regolarmente da organismi di controllo indipendenti. Il Marchio di Qualità Alto Adige è stato introdotto nel 2005 con la legge n° 12 della Provincia di Bolzano e viene rilasciato dall’Amministrazione Provinciale dell’Alto Adige come segno di qualità certificata e responsabilità regionale.
