Competenza lattiero-casearia condivisa: ecco come si ottiene la qualità del Latte Alto Adige
Latte Alto Adige

Chi siamo

Goccia che cade dentro del latte

Al servizio del latte

La Federazione Latterie Alto Adige sostiene le latterie con conoscenze e controlli, al fine di garantire la migliore qualità possibile lungo tutta la catena del valore del latte.

La Federazione Latterie Alto Adige fa in modo che nel settore lattiero-caseario altoatesino fili tutto liscio. Rappresenta gli interessi comuni delle latterie cooperative dell’Alto Adige, sostenendole in tutte le questioni riguardanti la produzione e la qualità, offrendo assistenza e coordinando tutte le faccende condivise dal settore lattiero-caseario. Con il suo vasto know-how, la Federazione segue la produzione del latte lungo tutta la catena del valore, dalla stalla al prodotto finito. Uno stretto sistema di controllo garantisce che i prodotti non solo abbiano un gusto eccellente, ma soddisfino anche gli standard più elevati e possano così fregiarsi del Marchio di Qualità Alto Adige.

Logo della Federazione Latterie Alto Adige, con la scritta "Sennereiverband Südtirol - Federazione Latterie Alto Adige".

Insieme per la qualità

Nel settore lattiero-caseario altoatesino, l’unione fa la forza: qualità, equità e sostenibilità sono al centro del lavoro cooperativo.

Le dieci cooperative lattiero-casearie altoatesine sono riunite nella Federazione Latterie Alto Adige, che funge da organizzazione ombrello. I soci di queste cooperative sono circa 4.000 masi di montagna con 60.000 mucche da latte. Grazie alla struttura cooperativa, tutte le aziende beneficiano dello stesso tipo di assistenza, a prescindere dalle loro dimensioni. Tra i compiti primari della Federazione Latterie Alto Adige rientrano, tra gli altri, il costante controllo della qualità del latte crudo e dei prodotti lattiero-caseari, il controllo dei mezzi per la raccolta del latte, ma anche la rappresentanza degli interessi settoriali, il marketing per il settore lattiero-caseario e la consulenza ai masi di montagna, alle malghe e ai caseifici.

Schema della filiera lattiero-casearia dell’Alto Adige, dalle stalle ai prodotti finiti.

I servizi

La Federazione Latterie Alto Adige garantisce qualità dal maso al banco frigo. E lo fa attraverso controlli rigorosi, consulenza esperta e una chiara attenzione al benessere animale e alla sostenibilità. Inoltre, organizzando campagne, progetti scolastici, attività di stampa e molto altro ancora, la Federazione fa sì che la qualità del latte altoatesino sia letteralmente sulla bocca di tutti.

Donna in camice blu preleva latte da una provetta.

Controllo della qualità

Nahaufnahme einer behandschuhten Hand, die eine zylindrische Probe aus einem gereiften Käselaib entnimmt.

Consulenza per masi e malghe 


Una donna in camice blu e un uomo in tuta da lavoro con inserti rossi e un cappello, guardano e commentano qualcosa su un tablet. Si trovano in una stalla.

Sostenibilità e benessere animale

Lavoro di squadra

La Federazione Latterie Alto Adige è composta da un team che si impegna con passione e competenza per il latte e i prodotti lattiero caseari altoatesini. Hai domande, idee o dubbi? Siamo a tua disposizione, lieti di aiutarti. 

Ritratto in bianco e nero di Joachim, un uomo che indossa un completo tradizionale con una giacca decorata e gli occhiali, mentre sorride.

Joachim Reinalter

Presidente

+39 0471 063 900

Ritratto in bianco e nero di una donna con un taglio di capelli corto e una frangia. Indossa una camicetta scura e una collana.

Annemarie Kaser

Direttrice

+39 0471 063 900

Ritratto in bianco e nero di Sabine Gamper, una donna sorridente, con capelli ricci, orecchini a cerchio e una maglietta a righe orizzontali.

Sabine Gamper

Amministrazione

+39 0471 063 909

Ritratto in bianco e nero di Silvia, una donna sorridente in abiti professionali.

Silvia Steinmayer

Assistente di direzione & Marketing

+39 0471 063 907
Ritratto in bianco e nero di Angelika, una donna giovane con capelli lisci e abbigliamento formale.

Angelika Oberkofler

Responsabile benessere animale & sostenibilità

+39 0471 063 905
Ritratto in bianco e nero di Lukas Ebner, un uomo giovane con capelli corti e maglione chiaro.

Lukas Ebner

Responsabile controllo qualità Settore latte crudo

+39 0471 063 918
Ritratto in bianco e nero di un uomo che sorride. Indossa una camicia scura a pois.

Andreas Österreicher

Responsabile controllo qualità Settore alimenti

+39 0471 063 928

Ritratto in bianco e nero di un uomo che sorride. Indossa una felpa sportiva con cerniera e il logo di Salewa.

Bertram Stecher

Consulenza malghe e minicaseifici aziendali

+39 0471 063 900

Ritratto in bianco e nero di un uomo che indossa un maglione scuro e sorride alla telecamera.

Michael Pichler

Consulenza ai masi

+39 0471 063 900

Ritratto in bianco e nero di Markus, un uomo calvo che indossa una polo bianca con un'espressione seria.

Markus Stärkle

Elaborazione elettronica dei dati

+39 0471 063 915