Consulenza per masi e malghe
Consulenza ad hoc
La consulenza per masi e malghe fornisce conoscenze, tecniche e sostegno al settore lattiero-caseario altoatesino, creando le condizioni perfette per la produzione di latte.
Le condizioni delle strutture sono decisive per la qualità del latte. Ed è proprio qui che si inserisce la consulenza per masi e malghe della Federazione Latterie Alto Adige con la sua preziosa offerta. È grazie a lei se anche le aziende agricole più piccole e isolate rimangono al passo con i tempi. I consulenti condividono gli ultimi sviluppi tecnici del settore lattiero e sostengono l’ottimizzazione delle tecniche e dell’igiene legate alla mungitura con provvedimenti mirati. Tra i loro compiti principali rientrano il controllo funzionale dell’impianto di mungitura ai sensi delle norme DIN, il collaudo tecnico dei nuovi impianti, le consulenze sulla salute delle mammelle, le verifiche a più livelli in azienda, così come il controllo dei contalitri del latte, i corsi di formazione pratici e la partecipazione a progetti.

L’artigianato lattiero-caseario
La tradizione incontra il know-how: la Federazione Latterie Alto Adige offre a malghe e caseifici la sua consulenza qualificata nella lavorazione artigianale del latte.
La lavorazione artigianale del latte presso le malghe e i caseifici aziendali è un elemento tradizionale del settore lattiero-caseario altoatesino. Affinché i formaggi e i latticini prodotti artigianalmente soddisfino gli standard qualitativi più elevati, la Federazione Latterie Alto Adige segue con la sua consulenza qualificata circa 70 malghe da latte e oltre 80 caseifici aziendali. In primo piano ci sono il coordinamento del controllo della qualità, la formazione continua e l’aggiornamento professionale in collaborazione con le scuole specializzate, nonché la formazione pratica in loco. La Federazione fornisce il proprio aiuto anche in merito alle tecnologie di mungitura, alla documentazione e all’HACCP (un sistema per la prevenzione sistematica dei rischi per la salute). Così facendo, l’artigianato tradizionale e gli standard moderni si fondono l’uno con gli altri per ottenere prodotti lattiero-caseari sicuri e deliziosi.
