Ricetta: Sandwich con formaggio e crema di zucca
Latte Alto Adige

Sandwich di pane nero con cotoletta di formaggio, crema di zucca e cavolo nero piccante

Sandwich con pane scuro da cassetta fatto in casa, spalmato con crema di zucca, arricchito da una fetta di formaggio impanata e cavolo nero piccante – deciso, originale e saziabile.

Piatto: Per una fame da lupi

Prodotti lattiero-caseari: Formaggio

Difficoltà: Medio

Tempo di preparazione: 40 min

Tempo di cottura: 260 min

Una ricetta di: Luisa Ambrosini

Ingredienti

per 4 persone

Per il pane nero in cassetta

  • 200 g di farina ai 7 cereali
  • 200 g di farina manitoba
  • 230 g circa di acqua tiepida
  • 20 g di lievito di birra fresco (oppure una bustina di lievito secco)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero o malto
  • 1 cucchiaino di sale
  • Semi misti a piacere (sesamo bianco e nero, papavero, lino)
  • Fiocchi d’avena per la superficie

Per la farcitura del sandwich di pane nero

  • 300 g di zucca
  • 300 g di cavolo nero
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • Sale e pepe
  • 2 fette spesse ½ centimetro di formaggio
  • 1 uovo
  • Farina bianca q.b
  • Pangrattato q.b
  • Olio per friggere
  • Un rametto di rosmarino
  • Olio extra vergine d’oliva

Sandwich di pane nero con cotoletta di formaggio, crema di zucca e cavolo nero piccante

Tempo di preparazione 300 min

  1. Sciogliete il lievito nell’acqua con un cucchiaino di zucchero.
  2. Nella terrina della planetaria, versate le farine e, lentamente, l’acqua.
  3. Unite l’olio extravergine d’oliva e lavorate per una decina di minuti con il gancio a uncino.*la quantità di acqua è relativa perché la capacità di assorbimento è diversa da farina a farina. Regolatevi: il composto deve risultare morbido al tatto e non deve fare troppa resistenza.
  4. Salate e aggiungete i semi misti preferiti.
  5. Togliete l’impasto dalla planetaria e lavoratelo su una spianatoia. Lasciatelo riposare per un paio d’ore coperto con un canovaccio umido.
  6. Quindi, pesatelo e dividetelo in 3 parti dello stesso peso.
  7. Ripiegate ciascun panetto, chiudetelo e formate 3 palline.
  8. Foderate uno stampo da plumcake con la carta forno e posizionate le palline una accanto all’altra.
  9. Coprite il tutto con un canovaccio umido e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore*)*in base alla temperatura e alla stagione.
  10. A fine lievitazione, spennellate la superficie con il latte e cospargetela con i semi misti oppure i fiocchi d’avena. Inserite l’impasto nel forno spento e cuocete a 170°C per circa 40 min.
  11. Quando il pane sarà pronto fatelo raffreddare su una gratella.
  12. Nel frattempo, preparate la crema di zucca e il cavolo nero.
  13. Tagliate la zucca a piccoli pezzi.
  14. In un tegame, scaldate un filo di olio extra vergine d’oliva con un rametto di rosmarino.
  15. Rosolate bene la zucca e copritela con un dito di acqua. Quando sarà bella morbida eliminate il rametto di rosmarino, regolate di sale e di pepe e frullatela bene, così da ottenere una crema densa.
  16. In un altro tegame, rosolate uno spicchio d’aglio e il peperoncino. Unite il cavolo nero precedentemente lavato, mondato e tagliato a striscioline e cuocetelo per una decina di minuti.
  17. Passate le fette di formaggio prima nell’uovo e poi nella farina bianca, quindi nuovamente nell’uovo e infine nel pane grattugiato. Friggete il formaggio in olio di semi fino a doratura.
  18. Tagliate il pane a fette, spalmate una fetta con la crema di zucca, unite il formaggio fritto e il cavolo nero piccante.
  19. Chiudete il sandwich con un’altra fetta di pane e gustatevelo. Che bontà!