Cheesecake allo yogurt al cioccolato | Latte Alto Adige
Latte Alto Adige

Cheesecake allo yogurt latte fieno al cioccolato

Cheesecake al cioccolato con yogurt di latte fieno, soffice e dal gusto raffinato.

Piatto: Per i più ghiotti

Prodotti lattiero-caseari: Yogurt, Burro, Latte

Difficoltà: Medio

Tempo di preparazione: 280 min

Tempo di cottura: 0 min

Una ricetta di: Silvia Sciattella

Ingredienti

per 1 persone

Ingredienti per la base biscotto:

  • 150 g biscotti secchi
  • 70 g burro

Ingredienti per la crema:

  • 300 g Yogurt Bianco intero Latte Fieno di Latteria Vipiteno
  • 200 ml panna fresca da montare
  • 80 g zucchero a velo vanigliato
  • 8 g gelatina
  • q.b. acqua calda (o latte per sciogliere la gelatina)

Ingredienti per la glassa al cioccolato:

  • 80 g cioccolato fondente
  • 100 ml latte intero
  • 15 g glucosio (o miele)
  • q.b. nocciole
  • q.b. granella di nocciole
  • 8 g gelatina
  • q.b. acqua calda (o latte per sciogliere la gelatina)

Cheesecake allo yogurt latte fieno al cioccolato

Tempo di preparazione 280 min

  1. Iniziate sciogliendo il burro al microonde, in un mixer tritate i biscotti , unite il burro mescolando bene con una spatola. Versate il composto in una tortiera con cerniera da 20 cm, ricoperta da carta forno.
  2. Pressate e livellate i biscotti con un cucchiaio, quindi fatelo riposare in congelatore. Nel frattempo, occupatevi di mettete la gelatina, ad ammorbidirsi nell’acqua fredda.

Preparazione della crema

  1. Prendete una ciotola capiente, mescolate lo yogurt con lo zucchero, poi unite la gelatina sciolta in pochissima acqua calda e mescolate.
  2. A parte montate la panna fresca e incorporatela al composto. Ottenuta una crema densa e ben amalgamata, versatela nello stampo con la base di biscotti.
  3. Al termine, ponete la Cheesecake in frigorifero, facendola riposare per almeno 4 ore.

Preparazione della glassa

  1. Tritate il cioccolato, dopodiché scaldate il latte con il glucosio e di seguito, aggiungetevi il cioccolato. Mescolate bene, fino a farlo sciogliere, una volta pronto versatelo in una ciotola facendolo raffreddare.
  2. Al momento del servizio decorate con la glassa preparata, le nocciole intere e la granella di nocciole.