Brownies al caffè - ricetta
Morbidi brownies con intenso aroma di caffè e delicato gusto di cioccolato – ideali per una pausa pomeridiana.
Piatto: Per i più ghiotti
Prodotti lattiero-caseari: Yogurt, Burro
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 30 min
Una ricetta di: Cucchiaio d'Argento
Ingredienti
per 8 persone
Ingredienti
- 250 g di cioccolato fondente
- 250 g di burro senza lattosio
- 250 g di zucchero di canna
- 150 g di farina 00
- 4 uova grandi
- ½ bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 tazzina di caffè espresso
per la crema:
- 250 ml di panna fresca senza lattosio
- 125 ml di yogurt dell’Alto Adige zero grassi al caffè
inoltre:
- cacao amaro per spolverizzare
Brownies al caffè - ricetta
Tempo di preparazione 50 min
- Fate fondere a bagnomaria il burro con metà del cioccolato fondente tritato grossolanamente. Mescolate fino a quando sia il burro che il cioccolato saranno completamente sciolti. Togliete dal fuoco e fate intiepidire.
- Intanto, in una boule lavorate con uno sbattitore elettrico le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il sale, il cioccolato fuso precedentemente, i semi di vaniglia e mescolate con una frusta. Unite la farina setacciata e il cioccolato tritato restante. Girate con una spatola fino ad amalgamare. Versate il tutto in una teglia quadrata di 23 x 23 cm imburrata e infarinata livellando bene per uniformare la superficie. Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, controllando il grado di cottura con uno stecchino che dovrà uscire leggermente appiccicoso. Sfornate e lasciate raffreddare.
- Nel mentre, montate la panna in una ciotola con le fruste elettriche e incorporate lo yogurt con una spatola compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto. Quando il brownies sarà giunto a temperatura ambiente tagliatelo a quadrotti e spennellateli con il caffè. Con l’aiuto di un sac à poche, fate dei ciuffetti con la panna allo yogurt coprendo metà della superficie di ogni quadrotto. Spolverizzate con il cacao amaro e ponete in frigorifero fino al momento di servire.