Orzotto con Yogurt Alto Adige e crema di peperoni
Orzotto cremoso con Yogurt con Marchio di Qualità Alto Adige e crema di peperoni – un’esplosione di gusto delicato e aroma intenso.
Piatto: Primo
Prodotti lattiero-caseari: Yogurt
Difficoltà: Medio
Tempo di preparazione: 25 min
Tempo di cottura: 45 min
Una ricetta di: Cristina Mauri
Ingredienti
per 4 persone
Per il labne:
- 400 g di Yogurt con Marchio di Qualità Alto Adige (naturale)
- sale
Per l'orzotto:
- 3 peperoni rossi
- 1 cipolla
- 50 g di burro
- 380 g di orzo perlato
- 100 g di con Marchio di Qualità Alto Adige (naturale)
- sale & pepe
Per completare:
- 100 ml olio extravergine di oliva
- timo fresco
Orzotto con Yogurt Alto Adige e crema di peperoni
Tempo di preparazione 70 min
Per il labne
- Prepara una garza o un panno di cotone pulito e posizionalo su un colino o setaccio. Assicurati che il colino sia posto su una ciotola per raccogliere il liquido che si separerà dallo Yogurt Alto Adige.
- Versa lo yogurt nella garza, aggiungi il sale, appendi il sacchetto in modo che possa colare liberamente e metti la ciotola sotto per raccogliere il liquido che si separa dallo Yogurt Alto Adige. Lascia il Labne a colare per almeno 12-24 ore in frigorifero.
Per l'olio al timo
- Lascia in infusione il timo fresco in 100 ml di olio extravergine. Fai riposare per almeno 24 ore.
Per l'orzotto
- Cuoci i peperoni interi sulla griglia o nel forno, finché la buccia non è ben arrostita. Riponili in un sacchetto di carta e lasciali raffreddare. Poi puliscili della buccia e dei semi, e versa le falde nel boccale del frullatore.
- Aggiungi un cucchiaio di olio extravergine, lo yogurt, sale e pepe e frulla per ottenere una crema omogenea. Trita la cipolla e falla rosolare col burro in una casseruola dal fondo spesso.
- Aggiungi l'orzo perlato, lascia tostare qualche minuto mescolando, poi aggiungi un mestolo di brodo. Prosegui cosi la cottura, aggiungendo poco brodo alla volta e mescolando spesso. A metà cottura unisci la crema di peperoni. Quando l'orzo è cotto, togli dal fuoco e lascia mantecare con lo yogurt. Servi con una cucchiaiata di labne e l'olio extravergine al timo.